Museo Ferrovie Luganesi |
6988 Ponte Tresa, Switzerland (Tessin) |
|
Address |
Vicolo Ponte Vecchio 6
|
Floor area | 80 m² / 861 ft² |
Opening times
|
April - October: Tuesday and Friday 14.00 - 17.00 + at appointment
Aprile - Ottobre: martedì e venerdì, dalle 14.00 alle 17.00
April bis Oktober: Dienstag und Freitag 14.00 - 17.00 Uhr |
||||
Status from 11/2015
|
Free entry. | ||||
Contact |
|
||||
Homepage | flpsa.ch/museo |
Location / Directions |
Ponte Tresa is served by Ponte Tresa station on the metre gauge Lugano–Ponte Tresa railway that connects to Lugano. The station is served by regular trains, operating every 15 minutes during weekday daytime, and every half hour at other times. The railway station is also served by Autopostale buses to Luino, Monteggio and Novaggio. In summer the Società Navigazione del Lago di Lugano operates a boat service to and from Lugano from a landing stage in the village The FLP Museum is easy to reach because a 10-minute walk from the railway terminus and less than 5 minutes from the border crossing. |
Some example model pages for sets you can see there:
Some example tube pages for sets you can see there:
Description | Nell'ambito delle manifestazioni organizzate per la ricorrenza del centenario aziendale nel 2012, al piano terreno di Casa Zampini a Ponte Tresa, è stato inaugurato il Museo delle Ferrovie Luganesi SA (FLP). Su una superficie di più di 80 mq è stato esposto il materiale che in passato era già stato raccolto ed esposto in uno spazio ricavato al primo piano dell'officina di Agno, ora arricchito di una serie di oggetti e documenti recentemente recuperati. Documenti storici, piani, progetti, fotografie d'epoca, regolamenti, strumenti di misura, apparecchiature, strumenti di lavoro, componenti di treni, sistemi di alimentazione e altro ancora sono stati accuratamente selezionati e presentati al curatore, l'ex capodeposito Franco Corecco, che da molti anni si occupa con passione della storia della ferrovia.
Con questa iniziativa la FLP intende valorizzare il suo passato e dare a tutti la possibilità di scoprire una serie di elementi che descrivono lo sviluppo della realtà regionale nell'ultimo secolo, ma anche la determinazione con la quale è stato sostenuto lo sviluppo della ferrovia, che è divenuta nel tempo un mezzo di trasporto sempre più importante per alleviare i problemi di mobilità nel basso Malcantone. Chiaramente la visita sarà resa più interessante dalla presenza di persone che sapranno riferire sulla storia aziendale, ed è per questo che si pensa ad organizzare delle aperture alla presenza di anziani collaboratori, ora pensionati. Per l'azienda il museo costituisce un valore importante: la testimonianza dell'impegno di tutte le persone che si sono prodigate in prima persona per garantire un servizio essenziale per la popolazione del Basso Malcantone. |
[dsp_museum_detail.cfm]
Data Compliance | More Information |