Memorabilia: Francobolli, monete e altro
Memorabilia: Francobolli, monete e altro
È stata inserita nel sito un'area dedicata alla raccolta di immagini di francobolli, monete e banconote, cartoline postali, targhe commemorative, sottobicchieri, e altri oggetti relativi alla storia della radio. La sezione si chiama Memorabilia, e vanta già numerose categorie di immagini.
(Stamps = Francobolli; Postcards = cartoline postali; Coins = monete; Coasters = sottobicchieri; Pins = spille; Matchboxes = scatole di fiammiferi, Telephon cards = schede telefoniche, ecc.)
- ID - 119196 Stamps-Francobolli Italia, San Marino, Vaticano
- ID - 124450 Stamps-Briefmarken Africa
- ID - 118201 Stamps-Briefmarken America
- ID - 124449 Stamps-Briefmarken Asia
- ID - 124448 Stamps-Briefmarken Australia
- ID - 118446 Stamps-Briefmarken Austria
- ID - 118795 Stamps-Briefmarken Czechoslovakia
- ID - 118202 Stamps-Briefmarken Europe
- ID - 118318 Stamps-Briefmarken Germany
- ID - 118336 Stamps-Briefmarken Germany Berlin
- ID - 118335 Stamps-Briefmarken Germany DDR/GDR
- ID - 124786 Stamps-Briefmarken Hungary
- ID - 122879 Stamps-Briefmarken Ireland
- ID - 119130 Stamps-Briefmarken Portugal
- ID - 119549 Stamps-Briefmarken Russia
- ID - 119389 Stamps-Briefmarken Switzerland
- ID - 118540 Stamps-United Kingdom
- ID - 118539 Promotional Stamps-Werbemarken
- ID - 118447 Postkarten-Postcards
- ID - 118316 Münzen-Coins
- ID - 118314 Keramiken-Ceramics
- ID - 118448 Foto
- ID - 118317 Bierdeckel-Coasters
- ID - 120149 Blaupunkt 4W9 Zigarettendose
Questa lista verrà aggiornata e modificata a seconda delle necessità.
Indicazioni per l'invio delle immagini:
- Francobolli: I francobolli vanno acquisiti con lo scanner, utilizzando uno sfondo nero, con una risoluzione di 600 dpi. Poi bisognerà ridurre la dimensione dell'immagine ad una larghezza di 933 pixel o ad un'altezza di 700 pixel (a seconda di quale dei due sia maggiore, come per tutte le immagini da inviare a Radiomuseum).
- Monete, medaglie: acquisire entrambe le facce.
- Sezione "Foto" (22): da utilizzare solamente per inviare foto storiche o commemorative, comiche, illustrative, con persone o ambienti, NON DI SINGOLI APPARECCHI (per i quali bisogna utilizzare la relativa scheda dell'apparecchio).
- Per gli oggetti piani, è sempre preferibile utilizzare lo scanner (ove possibile), in quanto si evitano le distorsioni prospettiche della macchina fotografica. Per gli oggetti per i quali non sia possibile utilizzare lo scanner, basta semplicemente inviare buone fotografie.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
Francobolli e oggettistica (Memorabilia)
In seguito al successo della sezione Francobolli con oggetto la radio e le telecomunicazioni, segnalo è stato creato un nuovo produttore ad hoc, separato dalla sezione relativa all'oggettistica e curiosità Memorabilia.
Senz'altro la sezione può continuare a crescere!
Invito pertanto a chi possegga francobolli, oggettistica promozionale, monete e banconote, certificati azionari, insegne, sottobicchieri ecc., purché ovviamente con oggetto la radio e le telecomunicazioni senza fili, a visitare la sezione Memorabilia ed inviare foto e scansioni di buona qualità di quanto in proprio possesso.
Le immagini devono essere corredate da una didascalia che descriva adeguatamente l'oggetto. Tutte le informazioni andranno direttamente nella didascalia della foto, mentre non bisogna modificare la pagina del modello in quanto la scheda si riferisce ad una generalità di oggetti dello stesso tipo.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.