grundig: mod. C6200 Posa della funicella passo-passo
ID: 423267
Questo articolo si riferisce al modello: C6200 Automatic (Grundig (Radio-Vertrieb, RVF, Radiowerke); Fürth/Bayern)
grundig: mod. C6200 Posa della funicella passo-passo
06.Sep.17 13:08
2245
![Biagio Laureti](https://www.radiomuseum.org/image.cfm?image=biagio_radiomuseum.jpg&width=120&height=140)
Dopo aver eliminato il grasso che bloccava la rotazione del condensatore variabile (con CRC 5-56), è stato possibile ripristinare la posa della funicella divelta, seguendo la procedura riportata di seguito.
Fissare la funicella nel fermo della puleggia del condensatore variabile (38)
- Posare la funicella nella gola più bassa della pu-leggia 38, quindi avvolgerla in senso orario come indi-cato in figura
- Passare la funicella sulla gola della puleggia 2
- Avvolgere la funicella tre volte sull'asse della sintonia rispettando il senso di rotazione indicato nella figura
- Passare la funicella nella doppia puleggia 4
- Poi nella puleggia 5
- Bloccare provvisoriamente la funicella in modo da non disfare il lavoro effettuato
- Fissare l'altro estremo della funicella nel fermo della puleggia del condensatore variabile (38)
- Posare la funicella circa a metà della gola della puleggia 38, quindi avvolgerla in senso anti-orario come indicato in figura
- Passare la funicella sulla gola della puleggia 8
- Avvolgere la funicella tre volte sull'asse della sintonia rispettando il senso di rotazione indicato nella figura
- Bloccare provvisoriamente la funicella in modo da non disfare il lavoro effettuato
- Con l'ausilio di un grosso ago per cucire (o materiale equivalente) tendere la funicella, dopo aver rimosso il blocco provvisorio (6 e 11 della figura)
- Fare pressione sulla puleggia 13 nella direzione indicata dalla freccia 12, in modo da comprimere completamente la molla
- Avvalendosi dell'ago, posare la funicella nella gola della puleggia 13
- Posizionare l'indice della sintonia e passare la funicella negli apposi fermi (14 della figura)
- Con la rotazione in senso orario dell'asse di sintonia (3/9 della figura) l'indice deve andare da destra a sinistra
- Mantenendo fermo l'asse di sintonia, forzare lo scorrimento del suppporto 14 in modo che questo effettui la completa escursione della scala parlante, quando si ruota l'asse della sintonia.
Nota: La mancanza della puleggia 2 è stata superata con la realizzazione di un semplice asse di scorrimento ricavato da un chiodo di 2 mm di diametro, non è un restauro di cui andare fieri ma funziona.
Biagio
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.