Radio marca e modello sconosciuti
? Radio marca e modello sconosciuti
Salve gentili colleghi di RMO,cerco informazioni sulla radio in questione di cui allego foto.
Le valvole montate sono: 5Y3 6V6 6Q7 6K7 6A8
L'unica indicazione che ho è la dicitura "s.a.r.e.t. Torino" punzonata sullo chassis, sono a me sconosciute sia la marca che il modello, indispensabili per poterla aggiungere alla mia collezione.
Chiunque possa darmi informazioni può rispondere tramite mail oppure utilizzando il forum.
Cordiali saluti Giovanni Scalavino (IT)
Allegati:
- chassis-valvole (126 KB)
- dicitura s.a.r.e.t. (118 KB)
- frontale (111 KB)
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
telaio Geloso
Il telaio è molto simile al Geloso G57R. Era venduto in scatola di montaggio e anche a singole parti sfuse. E' stato usato da tantissime piccole case locali e anche da produzione artigianali. Probabilmente anche questa si tratta di una piccola casa che costruiva con materiali di provenienza Geloso.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
SARET
Avrei pensato alla Scuola Radio Elettra di Torino, se non fosse per la A.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
SRE
La Scuola Radio Elettra non ha mai fatto un telaio così robusto, il telaio della sua radio anno 1952 che montava le stesse valvole era in alluminio da 1 mm e rivettato agli angoli.
Poi non mi sembra che la Geloso utilizasse quel tipo di medie frequenze e trasformatore di alimentazione
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
telaio
Intendevo il telaio metallico. Caratteristiche del Geloso sono la posizione delle valvole con raddrizzatrice e finale dietro al trasformatore. Poi le due prese a 4 poli per il dinamico e per l'occhio magico (opzionale) Altra caratteristica tipica è il sistema di sintonia con le due pulegge vicine in alto a sx. Ne ho visti molti, marchiati e no. Con le più disparate valvole e trasformatori. Molti di questi apparecchi erano asseblati da radiotecnici i quali comperavano solo quello che gli mancava recuperando parti da altri apparecchi dismessi o autocosdtruendole (come appunto i trasformatori).
Sarebbe interessante sapere che gruppo AF monta.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
gruppo AF
Grazie per le informazioni.
Invio foto del gruppo, sperando di poter avere maggiori delucidazioni.
Anticipatamente grazie.
Giovanni Scalavino (IT)
Allegati:- GRUPPO AF. (133 KB)
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
geloso 1915
Il gruppo AF è Geloso! Seppur privo del coperchio di bachelite si individua facilmente nel modello 1915 - 1916 (a seconda delle gamme ricevute). Anche il sistema di sintonia con il volano è uguale alla G57R e anche il piano di montaggio è molto simile.
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.
Il marchio S.A.R.E.T. di Torino, questo sconosciuto!
- I_Saret_componenti (0 KB)
- I_Saret_marchio (0 KB)
- I_Saret_sopra (0 KB)
- I_Saret_dietro (0 KB)
- I_Saret_davanti (0 KB)
Ringrazia l'autore se ritieni l'articolo interessante o ben scritto.