Misuratore di Distorsione e del Rumore di Fondo 2814
Allocchio Bacchini (Radialba); Milano
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Allocchio Bacchini (Radialba); Milano
- Anno
- 1947 ??
- Categoria
- Strumento da laboratorio
- Radiomuseum.org ID
- 324267
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Gamme d'onda
- - senza
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA)
- Altoparlante
- - - Nessuna uscita audio.
- Materiali
- Mobile di metallo
- Radiomuseum.org
- Modello: Misuratore di Distorsione e del Rumore di Fondo 2814 - Allocchio Bacchini Radialba;
- Forma
- Rack
- Annotazioni
-
Collegato all'uscita di un amplificatore o di un apparecchio radio serve per misurare in percentuale la distorsione prodotta, confrontando l'ampiezza del segnale a 400 Hz applicato all'apparecchio. Le due misure, prima e dopo l'amplificatore interno al distorsometro, forniscono l'entità della distorsione. L'ampiezza della distorsione è misurata in percentuale. L'attenuatore consente di misurare su 4 scale, 1 - 3 - 10 - 30 %.
Può inoltre misurare l'entità del rumore di fondo. Viene misurata l'entità del segnale prelevato, con e senza la portante a 400 Hz. Il rumore di fondo viene misurato in decibel, su 4 portate, -30, -40, -50, -60 dB.
Il segnale di prova può essere sostituito da altre frequenze: 50, 100, 1000, 5000, 7500 Hz.
- Bibliografia
- -- Original prospect or advert (Strumenti Elettrici di Misura, Dott. Arturo Recla - 1947)
- Autore
- Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 341 modelli, di cui 239 con immagini e 230 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Allocchio Bacchini (Radialba); Milano