Ricetrasmettitore TPA 20

Allocchio Bacchini (Radialba); Milano

  • Anno
  • 1940 ?
  • Categoria
  • Ricetrasmettitore militare
  • Radiomuseum.org ID
  • 328156

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 9
  • Principio generale
  • Ricetrasmettitore
  • Gamme d'onda
  • Gamme d'onda nelle note.
  • Tensioni di funzionamento
  • Batteria di accumulatori, per tutto (es. autoradio, radio amatoriali) / 12 Volt
  • Altoparlante
  • AP din.(bobina mobile) - elettrodinamico o a magnete permanente (?).
  • Materiali
  • Mobile di metallo
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Ricetrasmettitore TPA 20 - Allocchio Bacchini Radialba;
  • Annotazioni
  • Ricetrasmettitore costruito per conto della Marina Militare Italiana.

    Due cofani distinti contengono tutti gli apparati:
    Trasmettitore con dimensioni 29 x 27 x 15 cm e peso 9 kg; Ricevitore supereterodina con dimensioni 22 x 18 x 36 cm e peso 10 kg; Alimentatore con 2 survoltori distinti per il trasmettitore e per il ricevitore, con dimensioni 29 x 27 x 17 cm e peso 15 kg.

    Opera nel campo di frequenze da 3 a 6 MHz  in radiotelefonia e radiotelegrafia con onde modulate. Potenza in antenna 12 W. Ricezione sia in cuffia che in altoparlante.

    Per gentile concessione da "Radiosurplus Ieri e Oggi" di Umberto Bianchi.

  • Bibliografia
  • -- Original-techn. papers. (Radiosurplus Ieri e Oggi, Umberto Bianchi)
  • Autore
  • Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum