- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Allocchio Bacchini (Radialba); Milano
- Anno
- 1954 ??
- Categoria
- Ricevitore professionale (può includere bande amatoriali)
- Radiomuseum.org ID
- 176952
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 12
- Principio generale
- Supereterodina a doppia / tripla conversione; ZF/IF 950/62 kHz
- Gamme d'onda
- Gamme d'onda nelle note.
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 42-60 Hz: 110; 125; 140; 160; 220; 280 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
- Potenza d'uscita
- 2 W (qualità ignota)
- Materiali
- Mobile di metallo
- Radiomuseum.org
- Modello: AC16 - Allocchio Bacchini Radialba;
- Forma
- Boatanchor (pesante apparecchio militare o commerciale, > 20 kg)
- Annotazioni
-
Ricevitore per frequenze al di fuori di quelle usate per trasmissioni commerciali, usato da Enti Governativi, Capitanerie di porto e navi mercantili.
Era costruito in due versioni: AC 16 Universale con gamma di frequenza da 75 kHz a 31 MHz e AC 16 OC con gamma di frequenza da 1,4 a 25 MHz.
Comando di sintonia doppio per ricerca rapida e sintonia fine. Selettività variabile a 4 posizioni: Strettissima, stretta, media, larga.
In luogo dell'altoparlante poteva essere richiesto il misuratore di intensità di campo, tarato in unità "S".
Altoparlante di controllo escludibile per l'ascolto in cuffia. Presa per altoparlante esterno con 4 Ω di impedenza e due prese per cuffie ad alta impedenza, 4.000 Ω.
Possibilità di collegamento ad un relè di desensibilizzazione nel caso di funzionamento in prossimità di un trasmettitore.
Ricezione anche di segnali telegrafici non modulati.
Gamme di ricezione.
AC 16 Universale:- 31 - 14 MHz 9,68 - 21,4 metri doppia conversione
- 14,8 - 6,8 MHz 20,3 - 44,1 metri doppia conversione
- 7,0 - 3,1 MHz 42,8 - 96,7 metri doppia conversione
- 3,3 - 1,4 MHz 90,9 - 214,2 metri doppia conversione
- 1.650 - 700 kHz 181,8 - 428,6 metri semplice conversione
- 735 - 330 kHz 408,1 909 metri semplice conversione
- 350 - 158 kHz 857,1 - 1898 metri semplice conversione
- 167 - 75 kHz 1.700 - 4.000 metri semplice conversione
AC 16 OC:
- 25 -14 MHz 12 - 16,7 metri doppia converione
- 19 - 12 MHz 15,8 - 25 metri doppia conversione
- 13 - 9,5 MHz 23,1 - 31,6 metri doppia conversione
- 10 - 6,8 MHz 30 - 44 metri doppia comversione
- 7 - 3,1 MHz 43 - 97 metri doppia conversione
- 3,15 - 1,4 MHz 93 - 214 metri doppia conversione
Per gentile concessione da "Radiosurplus Ieri e Oggi" di Umberto Bianchi.
- Peso netto
- 34 kg / 74 lb 14.2 oz (74.89 lb)
- Bibliografia
- -- Original-techn. papers. (Radiosurplus Ieri e Oggi, Umberto Bianchi CD edizioni)
- Autore
- Modello inviato da Alessandro Arrigoni. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 341 modelli, di cui 239 con immagini e 230 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Allocchio Bacchini (Radialba); Milano
Collezioni
Il modello fa parte delle collezioni dei seguenti membri.