Ricevitore OC11 15 Valvole
Allocchio Bacchini (Radialba); Milano
- Country
- Italy
- Manufacturer / Brand
- Allocchio Bacchini (Radialba); Milano
- Year
- 1948–1970 ??
- Category
- Commercial Receiver (may include amateur bands)
- Radiomuseum.org ID
- 341172
Click on the schematic thumbnail to request the schematic as a free document.
- Number of Tubes
- 15
- Main principle
- Superhet with RF-stage
- Wave bands
- Short Wave (SW only)
- Power type and voltage
- Powered by external power supply or a main unit. / CC: 250 & CA/CC: 12,6 Volt
- Loudspeaker
- Permanent Magnet Dynamic (PDyn) Loudspeaker (moving coil)
- Power out
- 2 W (unknown quality)
- Material
- Metal case
- from Radiomuseum.org
- Model: Ricevitore OC11 [15 Valvole] - Allocchio Bacchini Radialba;
- Shape
- Boatanchor (heavy military or commercial set >20 kg).
- Notes
-
Questo ricevitore differisce dagli altri 2 OC11 principalmente per il numero di valvole, 15, mentre gli altri ne hanno 13 e 14. Non è prevista una alimentazione interna, per cui si deve provvedere a fornire una tensione anodica di circa 250 VCC ed una tensione per l'accensione delle valvole di 12,6 V che può essere continua o alternata.
Copre una banda di ricezione da 1,5 a 30 MHz, ma praticamente riceve da 1,4 a 31,4 MHz.
La banda ricevuta viene divisa in sei gamme:
1) 31,4÷18,2; 2) 18,8÷10,7; 3) 11,2÷6,6; 4) 6,8÷3,9; 5) 4,15÷2,38; 6) 2,47÷1,4 MHz.
Può ricevere in cuffia o in altoparlante di cui è dotato, trasmissioni in telegrafia non modulata (A1), telegrafia modulata (A2), telefonia (A3) e informazioni F1.
La sensibilità con rapporto segnale/disturbo non inferiore a 10 dB e con filtro acustico escluso è di 1,5 µV, con filtro acustico inserito è di 0,7 µV.
Lo schema a blocchi indica molto chiaramente la composizione di questo apparecchio.Informazioni, schemi, e immagini tratte da un articolo di Umberto Bianchi su "CQ Elettronica" di febbraio 1973.
- Net weight (2.2 lb = 1 kg)
- 40 kg / 88 lb 1.7 oz (88.106 lb)
- Mentioned in
- "CQ Elettronica" edizioni CD, numero 2, febbraio 1973
- Author
- Model page created by Pier Antonio Aluffi. See "Data change" for further contributors.
- Other Models
-
Here you find 341 models, 239 with images and 230 with schematics for wireless sets etc. In French: TSF for Télégraphie sans fil.
All listed radios etc. from Allocchio Bacchini (Radialba); Milano