Ricevitore OC11 15 Valvole
Allocchio Bacchini (Radialba); Milano
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Allocchio Bacchini (Radialba); Milano
- Anno
- 1948–1970 ??
- Categoria
- Ricevitore professionale (può includere bande amatoriali)
- Radiomuseum.org ID
- 341172
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 15
- Principio generale
- Supereterodina con stadio RF
- Gamme d'onda
- Onde corte (solamente OC)
- Tensioni di funzionamento
- Fornita mediante altra unità o unità principale. / CC: 250 & CA/CC: 12,6 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
- Potenza d'uscita
- 2 W (qualità ignota)
- Materiali
- Mobile di metallo
- Radiomuseum.org
- Modello: Ricevitore OC11 [15 Valvole] - Allocchio Bacchini Radialba;
- Forma
- Boatanchor (pesante apparecchio militare o commerciale, > 20 kg)
- Annotazioni
-
Questo ricevitore differisce dagli altri 2 OC11 principalmente per il numero di valvole, 15, mentre gli altri ne hanno 13 e 14. Non è prevista una alimentazione interna, per cui si deve provvedere a fornire una tensione anodica di circa 250 VCC ed una tensione per l'accensione delle valvole di 12,6 V che può essere continua o alternata.
Copre una banda di ricezione da 1,5 a 30 MHz, ma praticamente riceve da 1,4 a 31,4 MHz.
La banda ricevuta viene divisa in sei gamme:
1) 31,4÷18,2; 2) 18,8÷10,7; 3) 11,2÷6,6; 4) 6,8÷3,9; 5) 4,15÷2,38; 6) 2,47÷1,4 MHz.
Può ricevere in cuffia o in altoparlante di cui è dotato, trasmissioni in telegrafia non modulata (A1), telegrafia modulata (A2), telefonia (A3) e informazioni F1.
La sensibilità con rapporto segnale/disturbo non inferiore a 10 dB e con filtro acustico escluso è di 1,5 µV, con filtro acustico inserito è di 0,7 µV.
Lo schema a blocchi indica molto chiaramente la composizione di questo apparecchio.Informazioni, schemi, e immagini tratte da un articolo di Umberto Bianchi su "CQ Elettronica" di febbraio 1973.
- Peso netto
- 40 kg / 88 lb 1.7 oz (88.106 lb)
- Bibliografia
- "CQ Elettronica" edizioni CD, numero 2, febbraio 1973
- Autore
- Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 341 modelli, di cui 239 con immagini e 230 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Allocchio Bacchini (Radialba); Milano