Celerina E6400
Biennophone; (Marke)
- Paese
- Svizzera
- Produttore / Marca
- Biennophone; (Marke)
- Anno
- 1964
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 80256
-
- alternative name: Sport AG Biel || Velectra AG
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 9
- Numero di transistor
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); 2 Stadi BF
- N. di circuiti accordati
- 6 Circuiti Mod. Amp. (AM) 11 Circuiti Mod. Freq. (FM)
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM), lunghe (OL), corte (OC) e MF (FM).
- Particolarità
- Wired Wireless Receiver (RF!)
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 220 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico ellittico (magnete permanente e bobina mobile).
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: Celerina E6400 - Biennophone; Marke
- Forma
- Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni).
- Dimensioni (LxAxP)
- 700 x 225 x 240 mm / 27.6 x 8.9 x 9.4 inch
- Annotazioni
-
Drehbare Ferritantenne.
DIN-Buchsen für LS-extern (schaltbar), 2.LS (parallel),
Tonband, Plattenspieler, HF-TR, AM, FM.
Getrennte Empfangsteile für AM und FM.Siehe auch Biennophone Truhe Celerina 6400.
Die Rückwand gibt irrtümlich eine Anzeigeröhrte (magisches Band) EM86 an, es muss korrekt EM84 lauten. Siehe auch das Schema.
- Prezzo nel primo anno
- 545.00 Sfr
- Fonte dei dati
- -- Original-techn. papers. / Radiokatalog Band 2, Ernst Erb
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 512 modelli, di cui 294 con immagini e 346 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Biennophone; (Marke)
Collezioni
Il modello Celerina fa parte delle collezioni dei seguenti membri.