Sconosciuto (2)

Carisch Radio; Milano

  • Anno
  • 1955 ??
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 187605

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 3
  • Principio generale
  • A reazione (con rigenerazione)
  • Gamme d'onda
  • Solo onde medie (OM).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110-220 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 9 cm = 3.5 inch
  • Potenza d'uscita
  • 3 W (qualità ignota)
  • Materiali
  • Plastica (non bachelite o catalina)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Sconosciuto - Carisch Radio; Milano
  • Forma
  • Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 155 x 105 x 80 mm / 6.1 x 4.1 x 3.1 inch
  • Annotazioni
  • La forma del mobiletto, in resina, è simile al Ninnolo, ma con le manopoline in basso; lo schema è uguale ad un altro apparecchietto simile: il Nuclear Ninnolo.
    Il circuito (riflesso) è con la sintonia ad induttanza variabile: le bobine sono due, una nel circuito di griglia e l'altra in quello di placca. Il circuito è simile anche a quello dello Gnomo, che però ha solo due valvole, poiché impiega un raddrizzatore al selenio.
  • Autore
  • Modello inviato da Antonio Maida. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello Sconosciuto (2) fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

 Forum

Discussioni nel forum su questo modello: Carisch Radio;: Sconosciuto

Argomenti: 1 | Articoli: 4

Salve, sono in posesso di una miniradio, simile al modello Ninnolo come formato, ma diversa nello schema. E' marcata Carisch e monta tre valvole rimlock UCH42-UL41-UY41. A mio parere, mancando la media ferquenza e il diodo per la rivelazione, la prima valvola potrebbe essere una UAF42.. Mancano anche i due elettrolitici che forse erano posti sopra il magnete dell'altoparlante. Chi potesse fornirmi uno schema oppure qualche foto dell'apparecchio non manomesso, mi farebbe una cortesia molto gradita

Salute a tutti    Antonio

Allegati

Antonio Maida, 04.Jan.09

Weitere Posts (4) zu diesem Thema.