• Anno
  • 1936/1937
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 30513

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 8
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 459 kHz
  • N. di circuiti accordati
  • 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM), lunghe (OL) e corte (OC).
  • Particolarità
  • Giradischi (non cambiadischi)
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 130; 140; 170; 230; 255 Volt
  • Altoparlante
  • AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Radiofonografo 253 R.G. - CGE, Compagnia Generale di
  • Forma
  • Console di qualsiasi tipo
  • Annotazioni
  • Modello 253 radiofonografo con giradischi ad induzione; anche in versione 253A Fonotrionda con cambiadischi.

    Controllo di tono.
    Sullo schema i valori delle tensioni di alimentazione sono invertiti.

  • Prezzo nel primo anno
  • 3,250.00 ITL
  • Letteratura / Schemi (2)
  • -- Schematic (Schemario degli Apparecchi Radio. D.E. Ravalico – Hoepli – 1944.)
  • Letteratura / Schemi (3)
  • -- Schematic (D.E. Ravalico Il Radio Libro Quinta Edizione Hoepli.)
  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum