• Anno
  • 1946 ??
  • Categoria
  • Amplificatore audio o mixer audio
  • Radiomuseum.org ID
  • 194167

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Amplificatore audio
  • Gamme d'onda
  • - senza
  • Tensioni di funzionamento
  • Rete / Batterie (ogni tipo) / 90-290 / 12 Volt
  • Altoparlante
  • - Questo apparecchio richiede altoparlante/i esterno/i.
  • Materiali
  • Mobile di metallo
  • Radiomuseum.org
  • Modello: M-20 I Serie - Condor Ing. Gallo; Milano
  • Forma
  • Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni).
  • Annotazioni
  • In unione all'apposito alimentatore N.26 funziona con alimentazione c.c. 12V.

    4 canali di ingresso miscelabili. Ingresso indipendente preamplificato per microfono o cellula, per poter utilizzare un microfono a bassa uscita o la cellula di un proiettore cinematografico. La presa di questo ingresso fornisce tensione alternata a 6,3 V e tensione anodica a 180 V CC con le quali alimentare un preamplificatore o un sintonizzatore.

    L'uscita è per altoparlante magnetodinamico. Il trasformatore di uscita  ha la possibilità di fornire 2,5 - 5 - 7,5 - 10 - 15 - 25 Ω di impedenza. L'alimentatore da batteria a 12 V fornisce anche la tensione di eccitazione per poter usare un altoparlante elettrodinamico. Uscita per cuffia con impedenza di 800 Ω

  • Bibliografia
  • -- Original-techn. papers. (Il Manuale del Radiomeccanico G. B. Angeletti 1948/49)
  • Autore
  • Modello inviato da Eduard Abfalterer. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum