Dorothy FM/33T

GBC; Milano

  • Anno
  • 1963
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 219664
    • alternative name: Gian Bruto Castelfranchi

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di transistor
  • 9
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale)
  • N. di circuiti accordati
  • 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)     10 Circuiti Mod. Freq. (FM)
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM), lunghe (OL) e MF (FM).
  • Tensioni di funzionamento
  • Batterie a secco / 4 x 1,5 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
  • Materiali
  • Pelle / stoffa / plastica ma con altro materiale sottostante
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Dorothy FM/33T - GBC; Milano
  • Forma
  • Apparecchio portatile > 20 cm (senza la necessità di una rete)
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 265 x 165 x 75 mm / 10.4 x 6.5 x 3 inch
  • Annotazioni
  • Radioricevitore portatile a 9 transistors + 4 diodi. Antenna incorporata in ferrite per OM/OL e telescopica per FM. Controllo di volume e tono. Presa per altoparlante supplementare ed antenna automobile. Custodia in legno finemente ricoperta e frontale in metallo cromato.

    L'ulteriore quarto diodo è il GL401, non elencato in RMORG..

  • Peso netto
  • 2.5 kg / 5 lb 8.1 oz (5.507 lb)
  • Prezzo nel primo anno
  • 66,800.00 ITL
  • Bibliografia
  • Selezione di tecnica radio-tv, n.11, novembre 1963
  • Letteratura / Schemi (1)
  • -- Schematic (“Sperimentare” edizioni J.C.E. numero speciale 10, ottobre 1969.)
  • Autore
  • Modello inviato da Pietro Lanza. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum