G255 S "famiglia" (prima serie)
Geloso SA; Milano
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Geloso SA; Milano
- Anno
- 1955–1958
- Categoria
- Registratore audio/video e/o riproduttore
- Radiomuseum.org ID
- 77014
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 3
- Principio generale
- Amplificatore audio
- Gamme d'onda
- - senza
- Particolarità
- Registratore a nastro
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110, 125, 140, 160, 220 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 9 cm = 3.5 inch
- Potenza d'uscita
- 2 W (qualità ignota)
- Materiali
- Plastica (non bachelite o catalina)
- Radiomuseum.org
- Modello: G255 [S "famiglia" ] - Geloso SA; Milano
- Forma
- Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
- Dimensioni (LxAxP)
- 250 x 150 x 140 mm / 9.8 x 5.9 x 5.5 inch
- Annotazioni
-
Diametro massimo delle bobine 84 mm. Due velocità: 4,75 e 9,5 cm/sec. Doppia traccia. Risposta in frequenza: 80-6000 Hz (9,5 cm/sec). Consumo: 7 VA (a riposo); 30 VA (in marcia). Costruito anche in versione a 60 Hz di rete per il mercato americano.
Autotrasformatore: Telaio collegato alla rete elettrica. Non tutti i casi sono dichiarati poichè spesso chi propone il modello non lo può sapere.
- Peso netto
- 3.4 kg / 7 lb 7.8 oz (7.489 lb)
- Prezzo nel primo anno
- 46,000.00 ITL
- Fonte dei dati
- -- Original prospect or advert
- Bibliografia
- Bollettino Tecnico Geloso (n. 63, 65)
- Letteratura / Schemi (1)
- -- Original-techn. papers. (D.E. Ravalico: L'Audiolibro.Quinta Edizione. Hoepli, Milano, 1962.)
- Letteratura / Schemi (2)
- -- Schematic (L'Audio Libro D. E. Ravalico VI edizione - Hoepli - 1965)
- Autore
- Modello inviato da Hannes Wurnitsch. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 956 modelli, di cui 803 con immagini e 724 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Geloso SA; Milano
Collezioni
Il modello fa parte delle collezioni dei seguenti membri.
Discussioni nel forum su questo modello: Geloso SA; Milano: G255
Argomenti: 1 | Articoli: 1
E'il primo dei registratori Geloso con bobine piccole, veniva prodotto in versione famiglia, con velocità del nastro 4,75 e 9,5 cm/sec e versione ufficio, con velocità 4,75 e 5,5 cm/sec (5,5 !!!) pensata per poterlo usare come dittafono, registrando a 5,5 e riproducendo a 4,75 cioè un po'rallentato per facilitare la trascrizione. La valvola UL41 era presente nelle prime serie, in seguito fù adottata la più economica 35D5 (=35QL6). ATTENZIONE! IL TELAIO NON E' ISOLATO DALLA RETE, LA MASSA DEL MICROFONO E'SOTTO TENSIONE DI RETE! Può quindi essere pericoloso collegarlo ad apparecchi esterni: il circuito è congegnato in modo che in posizione di stop risultasse isolato, mentre veniva collegato ad apparecchio in funzione: ricordo un'episodio di quand'ero piccolo: mio papà l'aveva collegato alla TV per registrare Sanremo e quando provò a registrare ci fù una fiammata e saltò il contatore.... Decisamente qui non c'erano normative di sicurezza, nemmeno le più elementari, del resto molte altre ditte continuarono a costruire a quel modo sino all'avvento dei transistors, sic!
Enrico Bonisolo, 30.Nov.06