• Anno
  • 1940–1946
  • Categoria
  • Ricevitore amatoriale (può includere bande broadcast)
  • Radiomuseum.org ID
  • 18700

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 12
  • Principio generale
  • Supereterodina con stadio RF; ZF/IF 455 kHz
  • N. di circuiti accordati
  • 10 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM), corte (OC) e tropicali/polizia.
  • Tensioni di funzionamento
  • Rete / Batterie di accumulatori (eventualmente anche le batterie) / 100-125 / 6 Volt
  • Altoparlante
  • - Questo apparecchio richiede altoparlante/i esterno/i.
  • Potenza d'uscita
  • 8 W (qualità ignota)
  • Materiali
  • Mobile di metallo
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Super Defiant SX-25 - Hallicrafters, The; Chicago,
  • Forma
  • Boatanchor (pesante apparecchio militare o commerciale, > 20 kg)
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 495 x 241 x 283 mm / 19.5 x 9.5 x 11.1 inch
  • Annotazioni
  • Coverage: 0.540-1.7, 1.7-5.1, 5.0-15.7, 15.2-42MHz, XTal-IF-Filter , DC Operation also by a 6Volt Storage Battery and "B" Batteries or Vibrapack
  • Peso netto
  • 21 kg / 46 lb 4.1 oz (46.256 lb)
  • Prezzo nel primo anno
  • 99.00 $
  • Fonte esterna dei dati
  • E. Erb 3-907007-36-0
  • Riferimenti schemi
  • Rider's Perpetual, Volume 11 = ca. 1940 and before

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello Super Defiant fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

Musei

Il modello Super Defiant può essere visto nei seguenti musei.

 Forum

Discussioni nel forum su questo modello: Hallicrafters, The;: Super Defiant SX-25

Argomenti: 1 | Articoli: 4

Buonasera vorrei trasformare l'alimentazione del mio SX 25 da 110 V. a 220 V.

Visto l'uso del numero di valvole sto cercando di capire se il trasformatore da me trovato su Ebay possa andar bene , presenta un secondario da 280 V. + 280 V. 75 Va - 5V. 2 Ah e 6,3 V. 2,2 Ah .

Puo essere sufficiente ?

Saluti Gabriele

Gabriele Seccia, 07.Dec.17

Weitere Posts (4) zu diesem Thema.