Ricetrasmittente VHF VH24
Inno-Hit (Innohit)
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Inno-Hit (Innohit)
- Anno
- 1982 ??
- Categoria
- Ricetrasmettitore commerciale (TRX non amatoriale)
- Radiomuseum.org ID
- 339739
- Numero di transistor
- A semiconduttori.
- Semiconduttori
- Principio generale
- Ricetrasmettitore
- Gamme d'onda
- VHF/UHF (ved. i dettagli nelle note)
- Tensioni di funzionamento
- Batterie / presa di alimentazione supplementare
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
- Materiali
- Plastica (non bachelite o catalina)
- Radiomuseum.org
- Modello: Ricetrasmittente VHF VH24 - Inno-Hit Innohit
- Forma
- Soprammobile con qualsiasi forma (non saputo).
- Annotazioni
-
Ricetrasmettitore operante sulla banda marina VHF 134-174 MHz. Potenza RF in uscita 2 Watt riducibili a 0,5. 4 canali.
Dotato di 10 batterie ricaricabili interne e presa di alimentazione dall'esterno.
Sensibilità 0,5 µV SINAD.
Presa BNC per antenna. Dotato di antenna in gomma, borsa e cinghia per il trasporto.
- Bibliografia
- -- Original prospect or advert (“Radio Rivista” organo ufficiale dell’ARI Italia, numero 9, settembre 1982.)
- Autore
- Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 62 modelli, di cui 61 con immagini e 3 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Inno-Hit (Innohit)