374A Westector
Minerva (Ital-Minerva); Milano
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Minerva (Ital-Minerva); Milano
- Anno
- 1937 ??
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 325706
-
- alternative name: Cozzi Luigi Dell'Aquila
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 4
- Numero di transistor
- Semiconduttori
- WX6
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); Reflex
- N. di circuiti accordati
- 7 Circuiti Mod. Amp. (AM)
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM), lunghe (OL) e corte (OC).
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 130; 155; 230 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
- Radiomuseum.org
- Modello: 374A [Westector] - Minerva Ital-Minerva; Milano
- Forma
- Soprammobile con qualsiasi forma (non saputo).
- Annotazioni
-
A differenza della 374A di produzione Austriaca, usa come rivelatore un Westector.
Antenna fittizia realizzata con il collegamento della rete elettrica di alimentazione alla presa di antenna dell'apparecchio tramite due condensatori di isolamento. Inserendo l’antenna esterna il collegamento viene disattivato.
Controllo di tono. Ingresso Fono.
- Bibliografia
- -- Schematic (Schemario degli Apparecchi Radio. D.E. Ravalico – Hoepli – 1944.)
- Autore
- Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 252 modelli, di cui 198 con immagini e 146 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Minerva (Ital-Minerva); Milano