• Anno
  • 1937
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 115831

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 250 kHz
  • N. di circuiti accordati
  • 7 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM) e 2 gamme di onde corte (2 x OC).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 145; 160; 220 Volt
  • Altoparlante
  • AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: 500 - Nova Radio Novaradio, Officina
  • Forma
  • Chassis o in scatola da montaggio
  • Annotazioni
  • In scatola di montaggio.

    Controllo di tono a 3 posizioni. Ingresso per giradischi.

    Diverse opzioni di prezzo:

    • Scatola di montaggio Nova 500 completa di minuterie, altoparlante diametro 205 mm, con esclusione della tassa di 24 Lire per l'altoparlante:      685 Lire Italiane.
    • Scatola di montaggio come sopra, ma con altoparlante da 260 mm, con esclusione dalla tassa di 24 Lire per l'altoparlante:                                       720 Lire Italiane.
    • Aumento per la fornitura del monoblocco 130 T                          50 Lire Italiane
    • Monoblocco A. F. Nova 500 tipo 130, composto da scala parlante, condensatore variabile, scatola A. F. con valvola, bobine A. F.                          238 Lire Italiane
    • Monoblocco Nova 500 tipo 130 T, come il precedente, ma montato, tarato e messo a punto con la scala parlante                                                       298 Lire Italiane.
  • Bibliografia
  • -- Schematic (Il Manuale del Radiomeccanico G.B. Angeletti – Radio Industria – 1945)
  • Letteratura / Schemi (1)
  • -- Original-techn. papers. (Nova Informazioni, descrizione tecnica originale)
  • Letteratura / Schemi (2)
  • -- Original-techn. papers. (Istruzioni originali Nova)
  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum