Ricevitore-Test per telefoni cellulati LX 1120
Nuova Elettronica; Bologna
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Nuova Elettronica; Bologna
- Anno
- 1993
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 356039
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); Apparecchiatura speciale (descrivere nelle note)
- Gamme d'onda
- VHF/UHF (ved. i dettagli nelle note)
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente continua (CC) / 12 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile) / Ø 6 cm = 2.4 inch
- Materiali
- Plastica (non bachelite o catalina)
- Radiomuseum.org
- Modello: Ricevitore-Test per telefoni cellulati LX 1120 - Nuova Elettronica; Bologna
- Forma
- Soprammobile con qualsiasi forma (non saputo).
- Dimensioni (LxAxP)
- 220 x 75 x 40 mm / 8.7 x 3 x 1.6 inch
- Annotazioni
-
Se con il vostro telefono cellulare non riuscite a ricevere chiaramente o i vostri corrisoindenti si lamentano di sentirvi sempre "debole", potrete con questo semplice ricevitore-test immediatamente stabilire se la causa di questi inconvenienti è da imputare al vostro telefono oppure al ponte radio.
MF da 470 KHz,- Filtro Ceramico 455 KHz - Quarzo 44,5454 MHz - Filtro 900 MHz - V.C.O. tipo MQC.505 - N. 2 Transistor tipo BFR.90 - Mosfet tipo BF.966/S, Mosfet tipo 3N204 - Integrato uA.7805, SL.6652, TS.27M2CN, TBA.820M
- Prezzo nel primo anno
- 179,000.00 Lit.
- Bibliografia
- Nuova Elettronica rivista n. 163
- Letteratura / Schemi (1)
- Nuova Elettronica rivista n. 163
- Autore
- Modello inviato da Giovanni Pugnaghi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 40 modelli, di cui 40 con immagini e 40 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Nuova Elettronica; Bologna
Collezioni
Il modello Ricevitore-Test per telefoni cellulati fa parte delle collezioni dei seguenti membri.