• Anno
  • 1952–1954
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 175014

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 6
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM) e più di 2 gamme di onde corte (> 2 x OC).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 120; 140; 160; 220 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: 5529 - Phonola SA, FIMI; Saronno VA
  • Forma
  • Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni).
  • Annotazioni
  • One Medie e 4 gamme di onde Corte allargate.
    Antenna fittizia realizzata con il collegamento della rete elettrica di alimentazione alla presa di antenna dell'apparecchio tramite un condensatore di isolamento. Inserendo l’antenna esterna il collegamento viene disattivato.
    Ingresso fono. Regolatore di tono.

  • Bibliografia
  • -- Schematic (Il Radio Libro D.E. Ravalico 13a edizione Hoepli editore 1952.)
  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

 Forum