• Anno
  • 1941/1942
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 127393

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
  • Gamme d'onda
  • Onde medie (OM) e 2 gamme di onde corte (2 x OC).
  • Particolarità
  • Giradischi (non cambiadischi)
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110-240 Volt
  • Altoparlante
  • AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
  • Potenza d'uscita
  • 3 W (qualità ignota)
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: 562 - Phonola SA, FIMI; Saronno VA
  • Forma
  • Console, con gambe d'appoggio basse (< 50%).
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 740 x 850 x 400 mm / 29.1 x 33.5 x 15.7 inch
  • Annotazioni
  • Tre gamme d'onda: medie (188-598 mt.), corte (26-55,2 mt.) e cortissime (13,2-28,5 mt.). Assorbimento: 67 Watt.

    Alcuni schemari indicano anche la presenza di occhio magico WE12, probabilmente però perché lo schema era condiviso con i modd. 561 e 559.

  • Letteratura / Schemi (1)
  • - - Manufacturers Literature (D.E. Ravalico: Servizio Radiotecnico vol. II. Radioriparazioni. 8^ Edizione. Hoepli, Milano, 1952.)
  • Autore
  • Modello inviato da Marco Gilardetti. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

 Forum