- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)
- Anno
- 1953 ??
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 106425
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 8
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM) e più di 2 gamme di onde corte (> 2 x OC).
- Particolarità
- Giradischi (non cambiadischi)
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 100-270 Volt
- Altoparlante
- AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo) / Ø 30 cm = 11.8 inch
- Potenza d'uscita
- 11 W (qualità ignota)
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: 726 - Phonola SA, FIMI; Saronno VA
- Forma
- Console di qualsiasi tipo
- Dimensioni (LxAxP)
- 480 x 840 x 940 mm / 18.9 x 33.1 x 37 inch
- Annotazioni
-
Telaio ricevitore Phonola montato su mobile bar. Gamme d'onda: medie e 4 gamme d'onde corte.
Antenna fittizia realizzata con il collegamento della rete elettrica di alimentazione alla presa di antenna dell'apparecchio tramite un condensatore di isolamento. Inserendo l’antenna esterna il collegamento viene disattivato.
- Peso netto
- 30 kg / 66 lb 1.3 oz (66.079 lb)
- Bibliografia
- -- Schematic (Da: “Radio Libro” D.E. Ravalico 13° edizione Hoepli 1952.)
- Autore
- Modello inviato da Giorgio Busletta. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 716 modelli, di cui 460 con immagini e 545 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Phonola SA, FIMI; Saronno (VA)