Stereo Cassette Tape Deck CT-540
Pioneer Corporation; Tokyo
- Paese
- Giappone
- Produttore / Marca
- Pioneer Corporation; Tokyo
- Anno
- 1983 ?
- Categoria
- Registratore audio/video e/o riproduttore
- Radiomuseum.org ID
- 276446
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di transistor
- A semiconduttori.
- Semiconduttori
- Principio generale
- Amplificatore audio
- Gamme d'onda
- - senza
- Particolarità
- Registratore o riprod a cassett
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA)
- Altoparlante
- - Per cuffie o amplificatori esterni
- Materiali
- Mobile di metallo
- Radiomuseum.org
- Modello: Stereo Cassette Tape Deck CT-540 - Pioneer Corporation; Tokyo
- Forma
- Apparecchio per ripiani a scaffale (come i componibili HiFi).
- Dimensioni (LxAxP)
- 420 x 100.2 x 291 mm / 16.5 x 3.9 x 11.5 inch
- Annotazioni
-
Pioneer Frontloading 2-Head Stereo Cassette Tape Deck Model CT-540.
Track System: 4-track, 2-channel stereo
Tape Speed: 4.76 cm/s
Heads: 1 x record/playback, 1 x erase
Motor: 1 x reel, 1 x capstan
Tape Type: type I, Cr02, Metal
Noise Reduction: Dolby B
Frequency Response 25 - 17000Hz (Metal Tape)
Input: 300mV (line), 0.5mV (mic)
Output: 0.45V (line)
Air dump eject function
Full automatic stop
LED Level Meter
IC Full Logic Control
One-Touch Recording
Note:
Model CT-540 comes in 5 Versions:
KU - USA-Model - 120VAC only - 22 Watts
HE - European Continent Model - 220VAC, 240VAC (Switchable) - 23 Watts
HB - United Kingdom Model - 220, 240VAC (Switchable) - 23 Watts
HP - Australia Model - 220, 240VAC (Switchable) - 23 Watts
D - Genera Export Model - 120, 220, 240VC (Switchable) - 18 Watts
- Peso netto
- 4.1 kg / 9 lb 0.5 oz (9.031 lb)
- Bibliografia
- - - Manufacturers Literature (Service Manual)
- Autore
- Modello inviato da Franz Scharner. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 1154 modelli, di cui 1138 con immagini e 202 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Pioneer Corporation; Tokyo