- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- SAFAR (Società Anonima Fabbricazione Apparecchi Radiofonici); Milano
- Anno
- 1947/1948
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 100591
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 5
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); ZF/IF 470 kHz
- N. di circuiti accordati
- 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM) e 2 gamme di onde corte (2 x OC).
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 160; 220 Volt
- Altoparlante
- AP din.(bobina mobile) - elettrodinamico o a magnete permanente (?). / Ø 22 cm = 8.7 inch
- Potenza d'uscita
- 5 W (qualità ignota)
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: 5310/B - SAFAR Società Anonima
- Forma
- Soprammobile basso, con andamento orizzontale (grosse dimensioni).
- Dimensioni (LxAxP)
- 670 x 420 x 300 mm / 26.4 x 16.5 x 11.8 inch
- Annotazioni
-
Vedi anche modello Safar 5310/A. Stesse caratteristiche, unica differenza il mobile.
- Peso netto
- 18 kg / 39 lb 10.4 oz (39.648 lb)
- Bibliografia
- -- Original prospect or advert (Notiziario di Radio Industria agosto/settembre 1947)
- Letteratura / Schemi (1)
- Schemi di apparecchi radio ( Ravalico 1953 ) (pag. 282-283)
- Letteratura / Schemi (2)
- -- Original prospect or advert (Elettronica N. 7, Settembre 1947)
- Autore
- Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 144 modelli, di cui 108 con immagini e 75 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della SAFAR (Società Anonima Fabbricazione Apparecchi Radiofonici); Milano
Collezioni
Il modello fa parte delle collezioni dei seguenti membri.
Musei
Il modello può essere visto nei seguenti musei.
Discussioni nel forum su questo modello: SAFAR Società: 5310/B
Argomenti: 1 | Articoli: 1
Il mobile del modello in SAFAR 5310 è in legno di forma rettangolare con bordi arrotondati e di grosse dimensioni
Giorgio Costa, 09.Apr.09