Apparecchio multiplo
Scuola Politecnica Italiana (SPI); Roma
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Scuola Politecnica Italiana (SPI); Roma
- Anno
- 1950 ??
- Categoria
- Miscellanea (Altro, Varie) - vedere nelle note
- Radiomuseum.org ID
- 126458
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 2
- Principio generale
- A reazione (con rigenerazione)
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM), lunghe (OL) e 2 onde corte (2 x OC).
- Tensioni di funzionamento
- Batterie a secco / 1,5 & 5 × 4,5 Volt
- Altoparlante
- - Per cuffie o amplificatori esterni
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: Apparecchio multiplo - Scuola Politecnica Italiana
- Annotazioni
- Questo apparecchio secondo i collegamenti posteriori, può trasformarsi in un: Ricevitore, oscillatore modulato, amplificatore BF, trasmettitore.
Frequenze: OL 330-900 KHz, OM 550-1550 KHz, OC 1,9-12 MHz, OCC 12-18 MHz.
According to rear connection settings, this device can be transformed into: receiver, modulated oscillator, amplifier, transmitter.
Frequencies: LW 330-900 KHz, MW 550-1550 KHz, SW1 1,9-12 MHz, SW2 12-18 MHz.
- Letteratura / Schemi (1)
- -- Original-techn. papers. (Costruzione di un oscillatore modulato, fascicolo X-3)
- Autore
- Modello inviato da Giuseppe Antonio Tusini. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 4 modelli, di cui 4 con immagini e 2 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Scuola Politecnica Italiana (SPI); Roma
Collezioni
Il modello Apparecchio multiplo fa parte delle collezioni dei seguenti membri.