- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- SIARE (-Crosley); Piacenza
- Anno
- 1938/1939
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 30723
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 6
- Principio generale
- Supereterodina con stadio RF; ZF/IF 467 kHz
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM), lunghe (OL) e corte (OC).
- Tensioni di funzionamento
- Batterie (di accumulatori e/o a secco) / -4 & -9 & +2 & +135 Volt
- Altoparlante
- AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
- Radiomuseum.org
- Modello: 414E - SIARE -Crosley; Piacenza
- Annotazioni
-
La 19 poteva essere polarizzata con -4 o con 0 V. La 30 era polarizzata a -9 V, quindi le indicazioni + e - sul condensatore relativo (10 μF) dovrebbero essere invertite.
Il telaio è collegato alla rete elettrica. Occorre prestare attenzione perchè anche in CC le tensioni elevate sono pericolose.
Non tutti i casi sono dichiarati poichè spesso chi propone il modello non lo può sapere.
- Fonte dei dati
- Il Radio Libro (E.D. Ravalico) Edizioni Hoepli
- Bibliografia
- -- Schematic (Schemario degli Apparecchi Radio. D.E. Ravalico – Hoepli – 1944.)
- Autore
- Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 121 modelli, di cui 71 con immagini e 94 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della SIARE (-Crosley); Piacenza