• Anno
  • 1934/1935
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 175542

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 5
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 350 kHz
  • N. di circuiti accordati
  • 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Solo onde medie (OM).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 160; 220 Volt
  • Altoparlante
  • AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo)
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Crosley 145A - SIARE -Crosley; Piacenza
  • Forma
  • Soprammobile verticale (sviluppato in altezza; no cattedrale, sin decorazioni).
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 345 x 480 x 250 mm / 13.6 x 18.9 x 9.8 inch
  • Annotazioni
  • Guida Pratica AR III indica per questo modello l'elenco valvole del mod 145D (con diversa alimentazione).

    Controllo di tono. Ingresso per giradische.
    Oltre a questa versione (da tavolo) ed al 145C (radiofonografo), esisteva anche la versione 145B - convertibile.

  • Prezzo nel primo anno
  • 795.00 ITL
  • Letteratura / Schemi (1)
  • -- Schematic
  • Letteratura / Schemi (2)
  • -- Schematic (Schemario degli Apparecchi Radio. D.E. Ravalico – Hoepli – 1944.)
  • Letteratura / Schemi (3)
  • -- Original prospect or advert (La Radio per Tutti, numero 4, febbraio 1935)
  • Autore
  • Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello Crosley fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

 Forum