- Country
- Italy
- Manufacturer / Brand
- Siemens Italia; Milano
- Year
- 1945/1946
- Category
- Broadcast Receiver - or past WW2 Tuner
- Radiomuseum.org ID
- 100665
Click on the schematic thumbnail to request the schematic as a free document.
- Number of Tubes
- 9
- Main principle
- Superheterodyne (common); ZF/IF 469 kHz
- Wave bands
- Broadcast and Short Wave (SW).
- Details
- Record Player (not changer)
- Power type and voltage
- Alternating Current supply (AC) / 110; 125; 145; 160; 220; 280 Volt
- Loudspeaker
- Electro Magnetic Dynamic LS (moving-coil with field excitation coil)
- from Radiomuseum.org
- Model: 925 - Siemens Italia; Milano
- Notes
-
Radiofonografo.
Questo apparecchio è dotato di tre trasformatori di alimentazione. Il principale tramite la WE55 alimenta la parte alta frequenza, la rivelatrice, la prima preamplificatrice di bassa frequenza, e funziona con le tensioni indicate, da 110 a 280 V. Il secondo tramite la WE56 alimenta unicamente la bobina di campo dell'altoparlante, e funziona con tensioni da 110 a 220 V. Il terzo tramite la WE54 alimenta solo la parte in bassa frequenza, seconda preamplificatrice e finali, e funziona con tensioni da 110 a 220 V. Il motore del giradischi è collegato alla presa del trasformatore principale 220 V, ma può funzionare anche a 120 o 150 V.
Controllo di tono.
Impedenze di uscita: 7,5 - 15 - 70 - 140 Ω.Onde Medie da 515 a 1560 kHz.
Onde Corte da 6 a 15 MHz.
- Literature/Schematics (1)
- Schemi di apparecchi radio ( Ravalico 1953 ) (pag. 301, 305)
- Literature/Schematics (2)
- Il Radio Libro IX edizione (D.E. Ravalico 1947)
- Author
- Model page created by Alessandro De Poi. See "Data change" for further contributors.
- Other Models
-
Here you find 215 models, 160 with images and 164 with schematics for wireless sets etc. In French: TSF for Télégraphie sans fil.
All listed radios etc. from Siemens Italia; Milano