1° Ricevitore sperimentale con reazione

SRE - Scuola Radio Elettra, Torino

  • Anno
  • 1965 ?
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 339861

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 1
  • Numero di transistor
  • Principio generale
  • A reazione (con rigenerazione)
  • N. di circuiti accordati
  • 1 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Solo onde medie (OM).
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 125; 160; 220 Volt
  • Altoparlante
  • - Questo apparecchio richiede altoparlante/i esterno/i.
  • Potenza d'uscita
  • 2 W (qualità ignota)
  • Materiali
  • Mobile di metallo
  • Radiomuseum.org
  • Modello: 1° Ricevitore sperimentale [con reazione] - SRE - Scuola Radio Elettra,
  • Forma
  • Chassis o in scatola da montaggio
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 200 x 180 x 120 mm / 7.9 x 7.1 x 4.7 inch
  • Annotazioni
  • Radioricevitore sperimentale per Onde Medie a due stadi: rivelazione e amplificazione di potenza. Altoparlante esterno. L'alimentatore utilizza un diodo al selenio.

    Con feedback bobina.

    Vedi anche modello 1° Ricevitore sperimentale senza feedback bobina.

  • Bibliografia
  • -- Original-techn. papers.
  • Letteratura / Schemi (1)
  • -- Original-techn. papers.
  • Autore
  • Modello inviato da Adrian Riesen. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum