- Country
- Italy
- Manufacturer / Brand
- Telefunken Italia, Milano
- Year
- 1940/1941
- Category
- Broadcast Receiver - or past WW2 Tuner
- Radiomuseum.org ID
- 99763
- Number of Tubes
- 6
- Main principle
- Superheterodyne (common)
- Tuned circuits
- 7 AM circuit(s)
- Wave bands
- Broadcast, Long Wave and 2 x Short Wave.
- Power type and voltage
- Alternating Current supply (AC)
- Loudspeaker
- -Loudspeaker incorporated, but system not known.
- Material
- Wooden case
- from Radiomuseum.org
- Model: 641 - Telefunken Italia, Milano
- Shape
- Tablemodel, low profile (big size).
- Dimensions (WHD)
- 650 x 440 x 350 mm / 25.6 x 17.3 x 13.8 inch
- Notes
- Gamme d'onda: lunghe, medie, corte-tropicali, cortissime. Serie Armonica.
'Armonica' series.
- Net weight (2.2 lb = 1 kg)
- 25.5 kg / 56 lb 2.7 oz (56.167 lb)
- Price in first year of sale
- 3,150.00 ITL
- Source of data
- Guida Pratica Antique Radio II (2000)
- Mentioned in
- A. Battocchio, La bella radio, Mosè Edizioni
- Literature/Schematics (1)
- -- Original prospect or advert
- Author
- Model page created by Alessandro De Poi. See "Data change" for further contributors.
- Other Models
-
Here you find 288 models, 243 with images and 201 with schematics for wireless sets etc. In French: TSF for Télégraphie sans fil.
All listed radios etc. from Telefunken Italia, Milano
Forum contributions about this model: Telefunken Italia,: 641
Threads: 1 | Posts: 1
Buongiorno a tutti
ho risolto il mio problema .
Ciascuno dei 10 dischi è collegato all'asse di rotazione ( che a sua volta è collegato con un giunto cardanico al condensatore variabile )mediante un organo di frizione realizzato con un elemento metallico elastico.Volendo sintonizzare una stazione abbinandola ad un certo tasto, si preme prima il tasto stesso , quindi si spinge in avanti la manopola della sintonia manuale, che in questo modo va ad impegnare con il suo pignone la corona dentata calettata sul condensatore variabile : la rotazione della corona , vincendo la resistenza di frizione opposta dal disco, lo fa ruotare nella posizione voluta.
In effetti il sistema consente una facile predisposizione della sintonia, così come era riportato sull'articolo de " L'Antenna " del 17/1940 : è bastato ripulire per bene gli ingranaggi e provare a muovere a mano i dischi per " scoprire" l'arcano ...
Grazie a tutti per l'attenzione
Mario Del Grande
Mario Del Grande, 28.Oct.13