Oscilloscopio a larga Banda 0366 (O366)
TES - Tecnica Elettronica System; Milano
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- TES - Tecnica Elettronica System; Milano
- Anno
- 1969
- Categoria
- Strumento da laboratorio
- Radiomuseum.org ID
- 159620
Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.
- Numero di tubi
- 9
- Numero di transistor
- Gamme d'onda
- - senza
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 220 Volt
- Altoparlante
- - - Nessuna uscita audio.
- Materiali
- Mobile di metallo
- Radiomuseum.org
- Modello: Oscilloscopio a larga Banda 0366 - TES - Tecnica Elettronica
- Forma
- Soprammobile verticale (sviluppato in altezza; no cattedrale, sin decorazioni).
- Dimensioni (LxAxP)
- 19 x 28 x 39 mm / 0.7 x 1.1 x 1.5 inch
- Annotazioni
-
Amplificatore verticale
Banda passante: dalla cc a 7 MHz (3dB)
Sensibilità: 20mVpp/cm fino 1 MHz, 50mVpp/cm fino 7 MHz
Divisore d'ingresso: da 20 mV a 20V/cm
Amplificatore orizzontale
Banda passante: da 10Hz a 500KHz
Sensibilità: 100mVpp/cm
Espansione: equival. 5 diametri
Asse tempi: da 10mSec a 1µSec/cm
Sincronismo: interno +-, esterno, rete
Tubo impiegato: tipo 5UP1F (5 pollici) schermo piatto, alta luminosità.
6 Diodi TV8, 4 dei quali in circuito moltiplicatore di tensione per ottenere -1.250 VCC.
- Prezzo nel primo anno
- 125,000.00 ITL
- Letteratura / Schemi (1)
- Selezione Radio-TV Febbraio 1969
- Autore
- Modello inviato da Eduard Abfalterer. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 60 modelli, di cui 53 con immagini e 28 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della TES - Tecnica Elettronica System; Milano
Collezioni
Il modello Oscilloscopio a larga Banda fa parte delle collezioni dei seguenti membri.