• Anno
  • 1955 ??
  • Categoria
  • Strumento da laboratorio
  • Radiomuseum.org ID
  • 351898

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di tubi
  • 11
  • Gamme d'onda
  • - senza
  • Tensioni di funzionamento
  • Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110; 125; 140; 160; 220; 280 Volt
  • Altoparlante
  • - - Nessuna uscita audio.
  • Materiali
  • Mobile di metallo
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Voltoscopio GR. 23 - Unaohm Start, Ohm, E.
  • Forma
  • Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
  • Annotazioni
  • Strumento multiplo: Oscilloscopio e Voltohmmetro - Capacimetro.
    Oscilloscopio:
    Amplificatore verticale: Banda larga da 5 Hz a 5 MHz con sensibilità 100 mV eff./cm.
    Banda stretta da 5 Hz a 500 kHz con sensibilità 10 mV eff./cm.
    Misura di tensione picco/picco da 0.15 a 1.500 V p.p.
    Amplificatore orizzontale: Risposta in frequenza da 5 Hz a 500 kHz con sensibilità 300 mV eff./cm
    Asse tempi: Da 15 Hz a 30 kHz in 4 gamme.
    Sincronizzazione: Interna positiva, interna negativa, esterna e dalla rete.

    Voltohmmetro - Capacimetro:
    Tensioni CC: 1,5  - 15 - 150 - 1.500 V f.s. positiva o negativa rispetto a massa. Impedenza di ingresso 1 MΩ su tutte le portate.
    Tensioni CA: 1,5 - 15 - 150 - 1.500 V eff. f.s. per tensioni sinusoidali.
    Resistenze: Da 0 a 1.00 MΩ in 5 portate. Valori di centro scala: 100 - 1.000 - 10.000 Ω;  0,1 - 10 MΩ.
    Capacità: Da 100 pF a 1.000 µF in 5 portate. Valori di centro scala: 500 - 50.000 pF; 0,5 - 5 - 50 µF.

  • Autore
  • Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum