- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Unda Radio; Como, Dobbiaco
- Anno
- 1946/1947
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 111343
- Numero di tubi
- 5
- Principio generale
- Supereterodina (in generale); ZF/IF 450 kHz; 2 Stadi BF
- N. di circuiti accordati
- 1 Circuiti Mod. Amp. (AM) 2 Circuiti Mod. Freq. (FM)
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM) e 2 gamme di onde corte (2 x OC).
- Tensioni di funzionamento
- Alimentazione a corrente alternata (CA) / 110-230 Volt
- Altoparlante
- AP elettrodinamico (bobina mobile e bobina di eccitazione/di campo) / Ø 16 cm = 6.3 inch
- Potenza d'uscita
- 3.5 W (qualità ignota)
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: R53/5 - Unda Radio; Como, Dobbiaco
- Forma
- Soprammobile compatto/con bordi arrotondati/midget senza pulsantiera/tastiera.<= 35 cm (Sometimes with handle but for mains only).
- Dimensioni (LxAxP)
- 500 x 290 x 240 mm / 19.7 x 11.4 x 9.4 inch
- Annotazioni
- Circuito analogo al modello Unda 53/4.
- Peso netto
- 5 kg / 11 lb 0.2 oz (11.013 lb)
- Fonte dei dati
- Guida Pratica Antique Radio III (2000)
- Letteratura / Schemi (1)
- Manuale del Radiomeccanico
- Autore
- Modello inviato da Gianluigi Miazzi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 243 modelli, di cui 162 con immagini e 179 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Unda Radio; Como, Dobbiaco
Discussioni nel forum su questo modello: Unda Radio; Como,: R53/5
Argomenti: 1 | Articoli: 1
salve, ho restaurato questa radio e vorrei cortesemente sapere come si fa l'allineamento e la taratura del gruppo AF, in sostanza come sono disposti i compensatori e i nuclei delle bobine per le gamme OM, OC1 e OC2. Grazie.
Franco Forlani, 05.Nov.15