Supereterodina a 22 Valvole di B.Piasentin
Unknown - CUSTOM BUILT: Italy
- Country
- Italy
- Manufacturer / Brand
- Unknown - CUSTOM BUILT: Italy
- Year
- 1947
- Category
- Broadcast Receiver - or past WW2 Tuner
- Radiomuseum.org ID
- 322613
Click on the schematic thumbnail to request the schematic as a free document.
- Number of Tubes
- 21
- Valves / Tubes
- 6K7 6K7 6K7 6K7 6K8 6H6 6H6 6H6 6C5 6C5 6C5 6C5 6E5 6L7 LS150-40 2A3 2A3 45 45 5Y3 5Y3 AZ1
- Main principle
- Superheterodyne (common)
- Tuned circuits
- 12 AM circuit(s)
- Wave bands
- Broadcast, Long Wave, more than 2 x SW plus FM or UHF.
- Details
- Record Player (not changer)
- Power type and voltage
- Alternating Current supply (AC) / 110-295 Volt
- Loudspeaker
- 3 Loudspeakers
- Power out
- 15 W (max.)
- Material
- Wooden case
- from Radiomuseum.org
- Model: Supereterodina a 22 Valvole di B.Piasentin - Unknown - CUSTOM BUILT: Italy
- Shape
- Console with any shape - in general
- Notes
-
L'apparecchio veniva denominato Supereterodina a 22 valvole, in quanto veniva inclusa la stabilizzatrice al neon LS150.
Stadio premplificatore di Alta Frequenza equipaggiato con il gruppo AF Geloso 1925. Due stadi preamplificatori di media frequenza.
Tre stadi di media frequenza, il primo ed il secondo dotati di trasformatori di media frequenza Geloso 703, il terzo con la media frequenza Geloso 705.
Il tutto porta ad un totale di 12 circuiti accordati.
Controllo Automatico di Volume con amplificazione separata.
Onde Lunghe, onde Medie e 4 gamme di onde Corte.Bassa frequenza a due canali dedicati il primo alle basse/medie freqenze ed il secondo alle alte frequenze, con regolazione separata dei toni bassi/medi e dei toni alti.
Altoparlante elettrodinamico diametro 36 cm per le frequenze basse/medie
Due altoparlanti magnetodinamici diametro 16 cm per le alte frequenze.
Risposta in frequenza quasi lineare da 50 a 10.000 HzAlimentatore per la corrente anodica con due 5Y3 collegate ad un avvolgimento con presa centrale, ognuna ad un capo dell'avvolgimento, con i 2 anodi in parallelo.
Il circuito con la AZ1 serve per la polarizzazione fissa dello stadio finale.Due giradischi.
- Mentioned in
- -- Original-techn. papers. (L'Antenna nn 7-8-9-10 aprile maggio 1947)
- Author
- Model page created by Pier Antonio Aluffi. See "Data change" for further contributors.
- Other Models
-
Here you find 307 models, 290 with images and 29 with schematics for wireless sets etc. In French: TSF for Télégraphie sans fil.
All listed radios etc. from Unknown - CUSTOM BUILT: Italy