Marconifono Magnus
Marconi Italiana (Marconifono), Officine / Ufficio Marconi; Genova, Roma
- Paese
- Italy
- Produttore / Marca
- Marconi Italiana (Marconifono), Officine / Ufficio Marconi; Genova, Roma
- Anno
- 1920
- Categoria
- Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
- Radiomuseum.org ID
- 115581
- Numero di tubi
- 6
- Principio generale
- A circuiti accordati (TRF o amplif. diretta in generale)
- Gamme d'onda
- Onde medie (OM) e onde lunghe (OL).
- Tensioni di funzionamento
- Batterie (di accumulatori e/o a secco) / 6 & 60 Volt
- Altoparlante
- - Questo apparecchio richiede altoparlante/i esterno/i.
- Materiali
- Mobile in legno
- Radiomuseum.org
- Modello: Marconifono Magnus - Marconi Italiana Marconifono,
- Forma
- Soprammobile a cassapanca o cassetta, solitamente con coperchio (NON a leggio)
- Annotazioni
-
Ricevitore a sei valvole con amplificazione ad alta e bassa frequenza. Munito di inseritore per inserire il numero di valvole occorenti pet poter ricevere distintamente a seconda della distanze della stazione trasmittente. Si può usare sia con aereo a telaio che con aereo esterno.
Prezzo solo per il ricevitore.
This model is equivalent to Marconiphone Multivalve R.B.7.
- Prezzo nel primo anno
- 3,680.00 ITL
- Fonte dei dati
- Guida Pratica Antique Radio (1) 1999
- Bibliografia
- -- Original prospect or advert
- Autore
- Modello inviato da Alessandro De Poi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.
- Altri modelli
-
In questo link sono elencati 41 modelli, di cui 26 con immagini e 2 con schemi.
Elenco delle radio e altri apparecchi della Marconi Italiana (Marconifono), Officine / Ufficio Marconi; Genova, Roma
Musei
Il modello Marconifono Magnus può essere visto nei seguenti musei.