• Anno
  • 1960/1961
  • Categoria
  • Radio (o sintonizzatore del dopoguerra WW2)
  • Radiomuseum.org ID
  • 158975

Clicca sulla miniatura dello schema per richiederlo come documento gratuito.

 Specifiche tecniche

  • Numero di transistor
  • 8
  • Principio generale
  • Supereterodina (in generale); ZF/IF 455 kHz
  • N. di circuiti accordati
  • 6 Circuiti Mod. Amp. (AM)
  • Gamme d'onda
  • Solo onde medie (OM).
  • Tensioni di funzionamento
  • Batterie a secco / 4 x 1,5 Volt
  • Altoparlante
  • AP magnetodinamico (magnete permanente e bobina mobile)
  • Potenza d'uscita
  • 0.29 W (0.5 W max.)
  • Materiali
  • Plastica (non bachelite o catalina)
  • Radiomuseum.org
  • Modello: RD302 - Marelli Radiomarelli; Sesto
  • Forma
  • Apparecchio portatile > 20 cm (senza la necessità di una rete)
  • Dimensioni (LxAxP)
  • 230 x 160 x 70 mm / 9.1 x 6.3 x 2.8 inch
  • Annotazioni
  • Identico ai modelli RCA 1-T-5J ed RCA 1-T-5L della serie 1-T-5, "The New Globe Trotter"

    Il modello 302 fu prodotto dalla Radiomarelli sia col marchio Radiomarelli , sigla RD 302 che col marchio WEST, sigla DS 302. Il catalogo Anie riporta anche il modello RID 1302 col marchio "Imcaradio" e con le stesse caratteristiche del modello 302. Lo schema elettrico del modello 302 è disponibile sia sul Volume I  (sigla RD) che sul Volume III (sigla DS) degli "Schemari di Apparecchi Radio a Transistor" editi nella prima metà degli anni '60 dalla CELI, Bologna (I).  Detti schemi sono presi direttamente dal "Bollettino d'Informazioni del Servizio Tecnico Commerciale" della Radiomarelli che reca il Nr. 161 e che per completezza viene qui  riportato.

    Particolarità del modello 302 è quella di essere l'equivalente,  il "gemello italiano" dei due modelli americani RCA della serie 1-T-5, "The New Global Trotter", il modello 1-T-5L di colore turchese ed il modello 1-T-5J di colore carbonella. Nello stesso mobile di plastica si ritrovano lo stesso telaio a circuito stampato No.931650-1(1) e gli stessi componenti elettronici, sia nella versione italiana che in quella americana; cambiano, ovviamente, solo le scritte sul mobile! Il mobile della versione italiana era disponibile oltre che nel colore verde-oliva anche in quello turchese e rosso amaranto.

    Un diodo a cristallo 1N60 è usato come rivelatore.

    Prezzo nel primo anno: 37.500 Lire


    The cabinet and chassis are identical to the RCA 1-T-5J and RCA 1-T-5L (1-T-5 series, "The New Globe Trotter")

    The model 302 was produced by Radiomarelli both with the Radiomarelli brand, and in this case we find it indicated with the abbreviation RD 302, and with the WEST brand, in this case indicated with the abbreviation DS 302. The aforementioned Anie catalog also reports the model RID 1302 with the brand "Imcaradio" and with the same characteristics as the model 302. The complete schematic diagram of the model 302 is available on both Volume I (RD abbreviation) and Volume III (DS abbreviation) of the " Schemari di Apparecchi Radio a Transistor " published in the first half of the 1960s by CELI, Bologna (I). These schematics are taken directly from the Radiomarelli " Bollettino d'Informazioni del Servizio Tecnico Commerciale " which bears No. 161 and which is reported here for completeness.

    Particularity of the 302 model is that of being the equivalent, the "Italian twin" of the two American RCA models of the 1-T-5 series, "The New Global Trotter", the turquoise 1-T-5L model and the model 1-T-5J of charcoal color. In the same plastic case of these sets, there is the same printed circuit board No. 931650-1 (1) and the same electronic components, both in the Italian and American versions; obviously, only the writing on the case changes! The Italian version case was available not only in the olive-green color but also in the turquoise and amaranth red ones.

    A crystal diode 1N60 is used as a detector.

    Price in the first year = 37.500 ITL

  • Peso netto
  • 1.5 kg / 3 lb 4.9 oz (3.304 lb)
  • Letteratura / Schemi (1)
  • - - Manufacturers Literature (Bollettino d'Informazioni del Servizio Tecnico Commerciale Nr.161)
  Le prime Radiomarelli a transistor e la RCA (Gentile concessione L.Salvatore/ARM) 3988 KB
  Radiomarelli and RCA (by courtesy of L.Salvatore e R. Davidson) 1418 KB
  • Documenti su questo modello
  • Autore
  • Modello inviato da Eduard Abfalterer. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

Collezioni

Il modello fa parte delle collezioni dei seguenti membri.

 Forum