• Anno
  • 1905
  • Categoria
  • Grammofono o fonografo meccanico
  • Radiomuseum.org ID
  • 350703

 Specifiche tecniche

  • Gamme d'onda
  • - senza
  • Particolarità
  • Fonoincisore
  • Tensioni di funzionamento
  • Energia solare e/o a carica manuale, anche se con presa di alimentazione
  • Altoparlante
  • Tromba
  • Materiali
  • Mobile in legno
  • Radiomuseum.org
  • Modello: Phonopostal - Unknown - CUSTOM BUILT: France
  • Annotazioni
  • An instrument designed both for recording and for playing. It was possible to incise postcard named Sonorine, which could be then sent by post.

    Macchina dotata di apparato sia di registrazione che di ascolto. Era possibile incidere cartoline chiamate Sonorine che venivano poi spedite per posta.

    Description of the device written by Mr. Marco Contini, as well as in the brochure.

  • Bibliografia
  • -- Original prospect or advert (“Fonografi e Grammofoni” Marco Contini, BE-MA editor, Italy, Milan 1987.)
  • Letteratura / Schemi (1)
  • breveté le 12 octobre 1905
  • Autore
  • Modello inviato da Pier Antonio Aluffi. Utilizzare "Proponi modifica" per inviare ulteriori dati.

 Collezioni | Musei | Letteratura

 Forum